In questa sezione è possibile accedere alla modulistica dell’Ordine dei Periti di VARESE predisposta dalla segreteria
Esami di abilitazione
ESAMI DI STATO ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE ANNO 2022
IN ALLEGATO SI TRASMETTE LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE REALATIVA AGLI ESAMI DI ABILITAZIONE SESSIONE 2022: GAZZETTA UFFICIALE - MODULO DOMANDA AMMISSIONE - CIRCOLARE INFORMATIVA ORDINE - MODELLO F.23
SCADENZA INVIO PRE PRESENTAZIONE DOMANDE 05/05/2022
Regolamento Praticantato
LEGGE 2/2/90 - N.17 - MODIFICHE ALL'ORDINAMENTO PROFESSIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI
Convenzione quadro Miur-Mingiustizia-Cnpi per il praticantato durante il corso di studi universitari
Il 14 maggio 2018 è stata siglata tra il Ministero dell’Istruzione e dell’Università (MIUR), il Ministero di Giustizia e il Consiglio Nazionale dei periti industriali e dei periti industriali laureati la Convenzione quadro che fissa le regole per lo svolgimento del tirocinio professionale (sei mesi) durante l’ultimo anno del corso di laurea triennale.
L’accordo da forma concreta al principio fissato dalla riforma delle professioni Severino (art.6, commi 2 e 4 Dpr 137/12) che ha previsto la possibilità per chi è iscritto a un corso di laurea triennale di svolgere i primi sei mesi di tirocinio obbligatori per l’accesso all’albo, già nel corso del terzo anno di studio.
Direttiva sul praticantato 2017
DIRETTIVA SUL PRATICANTATO (approvata con delibera 362/62 del 26 gennaio 2017)
Tabella corrispondenza titoli universitari
Tabella di corrispondenza fra i titoli universitari di primo livello (classi delle lauree), rilasciati ai sensi dell' art.17, comma 95, della legge 127/1997, e successive modificazioni e integrazioni, e gli albi professionali ai quali ititoli medesimi danno accesso, previo esame di Stato.*
DM 29/12/11 N. 445
Regolamento per lo svolgimento degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale
Delibera del CNPI 20/03/1998 ai sensi ART. 2 C.5L.17/90
Direttiva per la disciplina delle modalità di iscrizione e di svolgimento del praticantato, nonchè sulla tenuta dei relativi registri
DM 29/12/00 - N. 447
Regolamento concernente integrazione al Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 29 dicembre 1991, n.445
D.P.R. 5 giugno 2001 n.328
Modifiche ed integrazioni della disciplina dei requisiti per l’ammissione all’esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio di talune professioni, nonché della disciplina dei relativi ordinamenti
GU 07/10/99 - Classi di laurea
Equiparazioni tra lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali.
Sentenza TAR Lazio - Diplomi Professionali
È inibita l’iscrizione all’Albo al diplomato dell’Istituto Professionale.
Il TAR Lazio, con Sentenza n. 4809 del 20.05.04, ha chiarito i motivi per i quali il diplomato IPSIA non può iscriversi nell’Albo dei Periti Industriali